Contents
Come riparare le piastrelle
Ti è caduto qualcosa sul pavimento
La caduta di un oggetto ha danneggiato le piastrelle della tua casa , nessun problema ci sono soluzioni facili e alla portata di tutti
Come riparare le piastrelle dentro casa sia che siano sul pavimento che siano sulle pareti, la prassi da attuare è semplicissima .
Come riparare le piastrelle
Innanzitutto pulire bene la piastrelle soprattutto la parte danneggiata , essendo porosa assorbe l’acqua e quindi impiega molto tempo ad asciugarsi, quindi potete benissimo aiutarvi con una pistola termica o un semplice phon.
Ma vediamo cosa ci occorre per ripristinare la piastrella danneggiata:
- Un panno per pulire la superficie
- Un detergente
- Uno stucco epossidico riempitivo specifico
- Smalto per ceramica
- O un kit specifico contenente tutto il necessario
Come riparare le piastrelle: operazioni
Come ho anticipato precedentemente pulire bene la superfice danneggiata se il danno è piccolo utilizzate Stucco riempitivo bicomponente miscelando i due prodotti si ottiene uno stucco durissimo efficace appunto per le superfici calpestabili e non.
Dopo questa operazione utilizzare uno smaltino per ceramiche come finitura reperibile in qualisiasi ferramenta oppure su amazon ad un prezzo risibile .
Invece per danni abbastanza profondi è utile o indispensabile utilizzare un kit specifico dotato di tutti i colori delle piastrelle.
Questo kit è dotato di una cera di vari colori , che voi sceglierete in linea con il colore delle vostre piastrelle. dopodiche inserire lo stick nel riscaldatore che scioglierà il materiale che successivamente metterete nel foro o graffio della piastrella danneggiata.
Come resistenza e durata ovviamente il kit è la scelta migliore in pochissimo tempo il vostro pavimento ritornerà come nuovo.
Come riparare il pavimento : con design
Un altro modo per “riparare” le piastrelle del pavimento o del muro è utilizzare dei metodi di design che mascherano il danno esistente con un disegno ,
Questo sistema permette di mascherare il danno e allo stesso tempo dare quel tocco di design dentro casa, in qualsiasi stanza grazie appunto a questoAdesivo per piastrelle qui ne troverete una vasta scelta
Ovviamente va utilizzata la stessa prassi spiegata precedentemente, pulire bene la superfice e succesivamente incollare l’adesivo sulla piastrella danneggiata
Se però il danno è profondo la piastrella va riparata almeno con lo stucco epossidico per evitare che la piastrella continui a danneggiarsi.
Questo adesivo è utile anche per chi volesse rinnovare la pavimentazione di casa , anzichè fare dei lavori , che ci portano via soldi , tempo e il fastidio della polvere e avere casa sotto sopra questi adesivi rendono davvero tanto
ci sono molti modelli simil parquet , modelli tipo mosaico e tanti altri
SE TI è PIACIUTO L’ARTICOLO CONDIVIDI!!