Contents
- 1 Pacciamatura cos’è e come si fa
- 1.1 Se avete un orto , un pezzo di terreno o un giardino davanti casa vi consiglio di leggere attentamente il resto dell’articolo riguardo la pacciamatura
- 1.2 Pacciamatura cos’è e come si fa : A cosa serve la pacciamatura?
- 1.3 Pacciamatura come si fa : Vantaggi della pacciamatura nell’orto
- 1.4 Pacciamatura come si fa : Materiale pacciamante da usare
- 1.5 Pacciamatura come si fa : Quali ortaggi richiedono questa tecnica agricola?
- 1.6 Pacciamatura come si fa : Come effettuare la pacciamatura?
- 1.7 Pacciamatura come si fa: Cosa fare del vecchio materiale pacciamante ?
Pacciamatura cos’è e come si fa
Se avete un orto , un pezzo di terreno o un giardino davanti casa vi consiglio di leggere attentamente il resto dell’articolo riguardo la pacciamatura
Pacciamatura cos’è e come si fa : A cosa serve la pacciamatura?
Pacciamatura :
La pratica della pacciamatura imita la natura e consiste nel ricoprire il suolo con materiale di origine organica o sintetica.
Se volete evitare di passare ore a eliminare le erbacce infestanti manualmente il sistema migliore è utilizzare la pacciamatura
La pacciamatura essenzialmente è una copertura del terreno con juta, materbi o materiale plastico per evitare che la luce venga a contatto con il terreno,
questo consente di evitare la crescita dell’erba.
A tutti quelli che fanno l’orto consiglio di apprendere l’uso di questa tecnica che può essere un alleato anche per un giardino puramente per fini estetici ad esempio
utilizzando cortecce di pino marittimo o pietre che coprono il terreno , otteniamo un notevole effetto estetico ornamentale e al contempo evitare la crescita di erba infestante.
Pacciamatura come si fa : Vantaggi della pacciamatura nell’orto
come si fa la pacciamatura e a cosa serve? La pacciamatura serve come ho spiegato prima ad evitare la formazione di erba infestante ma anche a tenere il terreno umido , quindi questa tecnica
ha un notevole vantaggio sul risparmio idrico anche e soprattutto per produzioni intensive , d’estate nelle zone più aride questa tecnica mantiene il suolo umido
è un vero toccasana
Queste sono le ragioni principali per cui si usa , una pratica comune anche in produzioni intensive magari fatta con materiali sintetici ma non sono le più importanti,
ci sono anche materiali naturali come juta e materbi, che vengono utilizzati per coltivazioni biologiche , questi materiali sono appunto biodegradabili
Pacciamatura come si fa : Materiale pacciamante da usare
Quali materiali usare per la pacciamatura ? Il materiale pacciamante lo passiamo dividere in due categorie , materiali naturali e materieli sintetici
Vediamo prima quelli naturali :
- COMPOST
- PAGLIA
- RESIDUI DI POTA
- FOGLIE SECCHE
- CORTECCIA PINO MARITTIMO (CONSIGLIATO PER GIARDINO EFFETTO ORNAMENTALE ASSICURATO)
- PIETRE
- TELI DI JUTA
- TELO PACCIAMATURA MATER-BI
I materiali elencati ottimi per coltivazioni biologiche e non, con questo sistema e con il consumo graduale del materiale scelto eccetto la juta e le pietre consente una graduale concimazione del suolo e del terreno dove impiegato il materiale pacciamante.
La paglia ha il vantaggio insieme alla juta di far passare l’acqua piovana e quindi sfruttare anche la pioggia
Ota vediamo i materaili sintetici :
- TELO PACCIAMATURA
- RESIDUI DI GOMME DI PNEUMATICI RICICLATI
- GIORNALI O CARTONI
Il telo va fissato con dei PICCHETTI questi permettono di ancorare il telo al terreno per evitare che il vento lo porti via
I buchi sul telo per pacciamare, fateli della grandezza giusta per far passare la pianta o l’ortaggio , infatti più è largo e meno è utile aver utilizzato questa tecnica agricola
Pacciamatura come si fa : Quali ortaggi richiedono questa tecnica agricola?
La pacciamatura è molto utile per numerosi ortaggi si possono pacciamare praticamente tutte le coltivazioni dell’orto
ma bisogna togliere la pacciamatura dell’anno prima, ammesso che l’avete fatta
La specie che rispondono bene alla pacciamatura ma senza particolari incrementi benefici sono l’asparago la patata in coltura precoce il peperone la melanzana il fagiolo e il carciofo
Pacciamatura come si fa : Come effettuare la pacciamatura?
Tale operazione consiste nel ricoprire il suolo di un orto o di un giardino con materiali inerti o organici o con appositi teli sintetici o in bioplastica, come abbiamo visto sopra.
In base al materiale scelto si applica una modalità
Se si sceglie il telo va semplicemente steso sopra il terreno e dai fori far passare piante o ortaggi
Se invece si sceglie materiali come foglie, pietre o corteccia vanno distribuiti uniformemente sul terreno, cercate di creare uno strato di circa 5 cm.
Per finire non si può non citare l’effetto benefico in caso di visto che questa tecnica protegge il suolo da fenomeni erosivi conseguenti ad eventi di una certa intensità o frequenza su terreni non coperti da vegetazione
Pacciamatura come si fa: Cosa fare del vecchio materiale pacciamante ?
Puoi accelerare la decomposizione interrando con una vanga la vecchia pacciamatura o più semplicemente puoi posare il nuovo strato di pacciame direttamente sul vecchio
SE TI è PIACIUTO L’ARTICOLO CONDIVIDI!!!