Qual’è il miglior pellet per la vostra stufa?
IL miglior pellet garantisce prestazioni ottimali della stufa a pellet o della caldaia a pellet, è meglio scegliere pellet di qualità. Tuttavia, un prezzo elevato non è una buona misura per valutare la qualità del pellet di legno, perché si trova così tanto sul mercato. È meglio tenere in considerazione questi criteri:
Qual’è il miglior pellet?
Il migliori pellet per la tua stufa a pellet? E’ una domanda che si sente spesso in giro dalle persone interessate all’argomento . Ci sono molti fattori che influenzano la qualità di un pellet. In questo articolo elenchiamo tutte le proprietà importanti di un pellet e forniamo alcuni consigli utili per testare da soli la qualità del pellet di legno.
Pellet di legno di qualità
- Basso valore di ceneri: riduce la formazione di ceneri nella stufa: marchio pulito
- Pressatura del pellet: più forte è il pellet, maggiore è la densità
Miglior pellet: Maggiore efficienza = costi inferiori
L’efficienza della stufa a pellet è determinata dalla qualità del grano del pellet. Volete ottenere il massimo rendimento dalla vostra stufa a pellet al minor costo possibile. Per assicurarti di pellet di legno con la massima resa, i pellet certificati sono la soluzione. I pellet con un marchio di qualità garantiscono sempre la migliore qualità. Maggiori informazioni sui pellet di legno certificati ? Leggi qui l’articolo sul marchio din + e plus!
1.Umidità del pellet
I pellet vengono creati essiccando materie prime naturali senza additivi chimici. I pellet hanno quindi un basso livello di umidità. Più secchi sono i pellet, più efficace è la loro combustione e più calore liberano dalla loro combustione.
Il nostro consiglio: tra il 4 e il 7% di umidità.
2. Contenuto di ceneri del pellet
Questa è la quantità di cenere che viene rilasciata durante la combustione del pellet. Meno cenere viene rilasciata durante la combustione, più efficiente è questo processo e meno è necessario svuotare il cestino con la cenere.
Il nostro consiglio: un livello inferiore allo 0,7%
3.Punto di fusione
Il punto di fusione della cenere è di cruciale importanza. La temperatura della fiamma in una stufa a pellet è spesso superiore a 1000 ° C. Se la cenere si scioglie a questa temperatura, sarà glassata quando la stufa si raffredda e di conseguenza danneggia la caldaia con prestazioni decrescenti. Il pellet deve quindi avere un punto di fusione elevato.
Il nostro consiglio: un punto di fusione che supera sempre i 1200 ° C.
4.Certificazione del pellet
Se si opta per pellet certificati – ENplus o DINplus – allora si è sicuri che soddisfano i requisiti minimi in termini di qualità. Tuttavia, c’è una differenza di qualità tra i pellet certificati .
Miglior pellet : Fai il test dell’acqua!
Puoi anche testare facilmente la qualità del pellet. Hai bisogno di 2 cose; un bicchiere d’acqua e una piccola mano piena di granuli di pellet. Questo piccolo esperimento funziona come segue:
Riempi un bicchiere d’acqua
- Getta una piccola manciata di pallini nel bicchiere.
- Lasciare le palline di legno nel bicchiere per alcuni minuti fino a quando non si sciolgono.
Risultato del test
Il pellet dovrebbe affondare direttamente sul fondo e più tempo occorrerà per sciogliere i granuli, maggiore sarà il potere calorifico. I nostri pallini Mecklenburger superano questo test a pieni voti!
Prova tu stesso e prova per valutare se è il miglior pellet per comprarlo!
Dove comprare il miglior pellet?
in tutti i negozi specializzati anche QUI e soddisfano tutte le caratteristiche elencate in precedenza
POTEBBE ANCHE PIACERTI : LE MIGLIORI STUFE A PELLET
SE TI è PIACIUTO L’ARTICOLO CONDIVIDI!!!